Settore turismo e strutture ricettive

Una piccola azienda di trasporto passeggeri ha digitalizzato il controllo presenze a bordo con dispositivi Job Marker offline.

Schermata di job Marker con orologio e pulsanti di entrata e uscita per timbrare

Una realtà del sud Italia che gestisce traghetti turistici e mini-crociere lungo la costa affrontava difficoltà crescenti nel monitorare i turni dell’equipaggio e del personale di bordo.

IL PROBLEMA

L’alternarsi di imbarchi giornalieri e tratte più lunghe rendeva complicata la registrazione puntuale delle presenze. In mare, la connessione internet era spesso assente, costringendo i capitani a raccogliere le timbrature su moduli cartacei poi riconsegnati in amministrazione a fine settimana. Questo metodo creava frequenti errori di trascrizione, ritardi nel calcolo delle ore lavorate e contestazioni sulla correttezza dei conteggi. Inoltre, le verifiche obbligatorie previste per la certificazione delle ore di navigazione del personale marittimo risultavano lente e macchinose.

LA SOLUZIONE

L’azienda ha adottato Job Marker con terminali portatili offline, ideali per ambienti senza copertura di rete stabile. Ogni marittimo ha ricevuto un badge NFC personale crittografato che consente di registrare in modo automatico entrata, uscita e cambio mansione. I terminali sono stati installati nei punti strategici delle imbarcazioni e nelle banchine principali. I dati vengono conservati localmente sui dispositivi e sincronizzati con il gestionale centrale al rientro in porto, senza necessità di connessione durante la navigazione. In questo modo, ogni timbratura risulta tracciata e consultabile in tempo reale appena disponibile la rete.

IL RISULTATO

Grazie a Job Marker, l’azienda ha ridotto di oltre il 40% i tempi di raccolta e verifica dei dati di presenza e ha migliorato la precisione nel conteggio delle ore di lavoro e riposo, requisito fondamentale per la certificazione marittima. L’automatizzazione del processo ha semplificato la gestione dei turni su più imbarcazioni e reso più veloce la preparazione dei cedolini, con minori contestazioni e un coordinamento operativo più efficace tra il personale a bordo e l’amministrazione a terra.

Scopri altri casi d'uso

Tecnologia GPS

Addetto pulizie che si sposta tra diverse proprietà della catena alberghiera.

Tecnologia RFID

Ospite che accede alla camera e ai servizi dell’hotel con tessera contactless.

PIN/Matricola

Reception dove staff registra turni inserendo matricola personale.

AGENZIE

ISTRUZIONE

SANITÀ

VOLONTARIATO

EVENTI

INVENTARI

TURISMO

PULIZIE