Settore agenzie

Scopri come Weg ha semplificato la gestione di orari e presenze di colf e badanti grazie a Job Marker, portando più chiarezza e puntualità.

Mano con cellulare e logo WEG BV al centro

Weg, agenzia che seleziona e gestisce personale domestico e badanti, affrontava difficoltà legate alla registrazione delle ore di servizio.

IL PROBLEMA

I collaboratori operano spesso in contesti domestici o assistenziali dove non esiste un sistema unificato di rilevazione delle presenze. Le famiglie segnalavano ore e giorni tramite comunicazioni informali – fogli appunti, messaggi o telefonate – che venivano poi trascritti manualmente dall’ufficio amministrativo. Questo metodo frammentario causava errori, discrepanze e ritardi nei conteggi, con conseguenti contestazioni sugli importi delle fatture e rallentamenti nell’emissione dei cedolini per il personale.

LA SOLUZIONE

Per rendere i processi più precisi e trasparenti, Weg ha adottato Job Marker, dotando i coordinatori di area di terminali portatili offline, utilizzabili anche nelle abitazioni private prive di connessione internet. Ogni colf o badante riceve un badge personale NFC, che consente di timbrare l’inizio e la fine del servizio avvicinandolo al dispositivo. I terminali memorizzano i dati localmente e li sincronizzano con il gestionale Weg una volta tornati in sede o quando la connessione è disponibile. In questo modo, le famiglie e i collaboratori non devono più compilare fogli manuali, e l’agenzia può verificare in tempo reale orari, giornate effettive e disponibilità.

IL RISULTATO

Grazie all’utilizzo di Job Marker, Weg ha ridotto del 35% i tempi di raccolta e verifica delle presenze, migliorando l’affidabilità dei conteggi e riducendo i casi di contestazione delle ore. La gestione puntuale degli orari ha permesso di velocizzare l’emissione delle buste paga e delle fatture, garantendo più chiarezza alle famiglie e maggiore serenità ai collaboratori. Il sistema ha anche semplificato il coordinamento dei turni nei casi di sostituzione urgente o di assistenza continuativa.

Scopri altri casi d'uso

Tecnologia GPS

Un’agenzia che fornisce personale per consegne locali utilizza l’app mobile per registrare in automatico orari e posizioni di inizio e fine turno dei corrieri. La timbratura con geolocalizzazione garantisce che i dati siano certificati senza bisogno di terminali fisici.

PIN/Matricola

Un’impresa di pulizie multi-servizio usa l’app mobile con login tramite PIN personale. Gli addetti timbrano l’inizio e la fine delle pulizie direttamente dallo smartphone aziendale in ambienti dove non è possibile installare hardware..

QR Code

Una cooperativa di assistenza domiciliare consente agli operatori di inquadrare il QR code generato in ciascun domicilio al momento dell’ingresso e dell’uscita, così da certificare la prestazione effettuata senza compilare fogli cartacei.

Tecnologia NFC

Un’agenzia interinale distribuisce badge NFC ai lavoratori inviati in stabilimenti alimentari. Ogni dipendente timbra l’accesso e l’uscita avvicinando il badge a un lettore installato nell’area ingresso, evitando l’uso di tastiere condivise.

Tecnologia RFID

Una cooperativa sociale usa badge RFID per tracciare entrate e uscite degli operatori nei centri diurni e nelle comunità educative. La lettura automatica avviene all’ingresso, senza contatto diretto con il lettore.

Banda Magnetica

Un’impresa di servizi fiduciari impiega badge magnetici compatibili con i tornelli presenti nei siti produttivi. Il badge unifica l’accesso fisico all’area riservata e la rilevazione presenze per il calcolo delle ore di vigilanza.

PIN/Matricola

Un’agenzia di somministrazione personale stagionale installa tablet all’ingresso dei magazzini agricoli. Ogni lavoratore digita il proprio PIN per registrare l’inizio e la fine della giornata lavorativa in modo semplice e veloce.

QR Code

Un’impresa di logistica posiziona tablet con scanner QR code nei punti di carico: gli operatori mostrano il loro badge QR al tablet per certificare la presa in carico di un turno o di una consegna.

Tecnologia NFC

Una cooperativa di manutenzione utilizza tablet con lettore NFC nei cantieri: i tecnici timbrano avvicinando il badge, così da mantenere le mani libere e velocizzare i cambi turno su commesse diverse.