La registrazione delle ore di volontariato avveniva su fogli cartacei o tramite messaggi informali, creando disallineamenti frequenti tra le ore effettive e quelle dichiarate. Questo sistema manuale generava rallentamenti nell’assegnazione dei rimborsi spese e nella rendicontazione delle attività verso enti pubblici e donatori, con conseguenze sulla capacità dell’associazione di pianificare i turni e garantire la continuità dei servizi.
Per risolvere queste criticità, l’associazione ha adottato Job Marker in versione tablet con lettore NFC, posizionato presso la sede operativa. Ogni volontario ha ricevuto un badge personale che consente di timbrare entrata e uscita in modo rapido e senza compilare moduli. Il sistema registra automaticamente la durata dell’attività e genera report giornalieri e mensili utili per il monitoraggio interno e la rendicontazione ai finanziatori. I coordinatori possono inoltre controllare in tempo reale chi è operativo e gestire eventuali sostituzioni in modo più veloce.
L’adozione di Job Marker ha ridotto del 40% il tempo amministrativo necessario per verificare e aggregare le presenze, permettendo ai responsabili di concentrarsi su aspetti organizzativi e progettuali. Il tracciamento digitale ha reso più trasparente la distribuzione dei carichi di lavoro e migliorato l’affidabilità delle comunicazioni con enti pubblici e sostenitori. La gestione turni è diventata più fluida, con un miglior coordinamento tra i volontari e meno ritardi nei servizi erogati ai beneficiari.
Tecnologia GPS
Volontario della Protezione Civile che interviene su diversi territori di emergenza con tracciamento della posizione.
Tecnologia NFC
Volontario di associazione che avvicina lo smartphone a tag posto nella sede per registrare le ore di servizio.
QR Code
Partecipante a eventi di beneficenza che inquadra codice per registrare la partecipazione all’iniziativa.
Tecnologia NFC
Volontario anziano che preferisce utilizzare badge fisico piuttosto che smartphone per registrare le presenze.
Tecnologia RFID
Operatori di associazioni che gestiscono magazzini di beni alimentari con accesso controllato.
Banda Magnetica
Personale di cooperative sociali che utilizzano tessere per accedere ai servizi interni.
PIN/Matricola
Chiosco posto nella sede dell’associazione dove tutti i volontari registrano ingresso/uscita inserendo codice personale.
Copyright © 2025 REINDAL – Tutti i diritti riservati | Sede legale: Reindal S.r.l. – Milano | Sede operativa: Reindal S.r.l. – Reggio Emilia | P.IVA 09881770961