Settore inventari, logistica e trasporti

Scopri la soluzione di successo per Barcode Italia.

Mano con cellulare e il logo Barcode Italia al centro

Barcode Italia gestisce su tutta Italia inventari per terzi servendosi di sistemi di lettura codici a barre, QR code e RFID.

IL PROBLEMA

I tecnici esterni e il personale di magazzino si alternavano su più cantieri e aree operative, compilando fogli presenze cartacei che poi venivano raccolti e controllati manualmente dall’amministrazione. Questa gestione frammentata causava frequenti errori di trascrizione, difficoltà nel sapere in tempo reale chi fosse operativo su ciascun cliente e un rallentamento nell’elaborazione delle ore lavorate e delle note spese. Il margine di errore stimato sfiorava il 20%, con tempi di verifica che superavano i 5 giorni lavorativi a fine mese.

LA SOLUZIONE

Barcode Italia ha introdotto Job Marker, utilizzando la combinazione di tablet installati presso il magazzino centrale e badge NFC personali assegnati a ogni tecnico e operatore logistico. All’arrivo in sede per il carico dei materiali o il rientro a fine intervento, ciascun collaboratore timbra in autonomia avvicinando il badge al tablet. Inoltre, l’app Job Marker consente ai capisquadra in trasferta di registrare le presenze via smartphone, attivando la geolocalizzazione per certificare la presenza presso i siti clienti. I dati si sincronizzano in tempo reale con il gestionale amministrativo, evitando raccolte manuali.

IL RISULTATO

Grazie all’adozione di Job Marker, Barcode Italia ha ridotto del 50% i tempi di quadratura dei fogli presenze e migliorato la precisione dei dati di registrazione delle ore lavorate di oltre il 35%. L’azienda ha anche potuto pianificare più facilmente le attività sui vari punti di attività, perché la disponibilità effettiva del personale è visibile in tempo reale. Il sistema ha reso più rapide le rendicontazioni verso i clienti finali e più puntuali le emissioni di cedolini e rimborsi spese.

Scopri altri casi d'uso​

Tecnologia GPS

Conducente di bus turistico che registra automaticamente inizio/fine del servizio quando arriva al capolinea.

Tecnologia NFC

Passeggero che valida il biglietto avvicinando smartphone al validatore NFC sul mezzo pubblico.

QR Code

Utente di bike sharing che inquadra QR code sulla bicicletta per iniziare/terminare il noleggio.

Tecnologia NFC

Abbonato ai trasporti che utilizza tessera contactless per validare viaggi su bus/metro/treni.

Tecnologia RFID

Dipendente di azienda trasporti che accede ai depositi mezzi con badge automatico.

Banda Magnetica

Passeggero che utilizza biglietto magnetico tradizionale sui mezzi pubblici urbani.

PIN/Matricola

Chiosco in stazione dove viaggiatori inseriscono codice prenotazione per ritirare biglietti.